Merlot biologico
Come può mancare nella tua cantina il Merlot biologico , uno dei rossi più diffusi sulle tavole Friulane? Come non dare un tocco di classicità ed eleganza ai piatti della quotidianità?
Osservalo da vicino, noterai un colore rosso rubino intenso e brillante; impossibile resistere alla tentazione olfattiva, col suo bouquet pieno, fragrante ed invitante, anticipa un sapore deciso, avvolgente, ricco di note fruttate.
Abbinalo di volta in volta con pietanze diverse, noterai sempre nuove note, valorizzate da una prolungata persistenza che si diffonde su tutta la bocca e che ben si accoppia con i sapori delle carni e dei formaggi, in un connubio perfetto.
Non limitarti ad abbinare il vino alla pietanza ma fai il contrario! Non temere di osare, assaporalo prima di un pasto e concentrati sul suo sapore intenso ed asciutto; immagina nuovi abbinamenti, lasciati ingolosire, lascia che sia lui a scegliere il piatto ideale per l'abbinamento... Ti suggerirà di volta in volta pietanze diverse: oggi un formaggio stagionato, domani un piatto importante di carne e poi chissà...
Grazie all'impiego limitato di coadiuvanti, il Merlot biologico porta sulla tua tavola non solo una straordinaria qualità ma anche la salubrità e la genuinità che un alimento assunto ogni giorno deve avere.
Caratteristiche del "Merlot biologico"
Tipologia
Vino biologico rosso
Vitigno
Merlot
Annata
2016
Zona DOC
Friuli Grave
Allevamento
Guyot 3300 ceppi/ha
Terreno
Colline moreniche, terreni sabbiosi - argillosi variamente misti a ghiaia. Esposizione nord-sud
Resa
80 q/li Ha
Vendemmia
In rosso, con macerazione delle uve per 9-11 giorni. Fermentazione a temperatura controllata 25 C°
Titolo alcolem.
12,5 % vol
Servire a
+/- 18 C°
Solfiti totali
Meno di 70 mg/l
Vinificazione:
In rosso, con macerazione delle uve per 9-11 giorni. Fermentazione a temperatura controllata 25 C°.
Caratteristiche organolettiche:
Limpido, di colore rosso rubino intenso con bouquet pieno e fragrante con delicato profumo che ricorda il lampone, la mora, il mirtillo. Sapore gradevole ed asciutto, sapido con retrogusto piacevole e persistente.
Gastronomia:
Indicato per piatti di carni rosse, arrosti, pollame, coniglio e formaggi a grana dura e semi stagionati. Ottimo anche con Seitan e tofu.