Refosco nonsò - annata 2014
Senza solfiti, biologico, autoctono che più autoctono non si può... Anno 2014...
Ecco il Refosco dal Peduncolo Rosso nonsò, semplicemente straordinario...
Tutto è cominciato nei vigneti... Lì, il costante lavoro e la passione sono stati fondamentali...
L'abbiamo seguito giorno dopo giorno, passando più tempo nei campi che in cantina, in un'annata con un clima ricco di variazioni, che hanno contribuito alla formazione del carattere di questa varietà.
Finché è arrivato "quel" giorno, quando il pedicello finalmente è diventato rosso...
Il segnale inequivocabile dell'ora della vendemmia! Non un giorno di più, non un giorno di meno! Il peduncolo è appunto il rametto che sorregge il grappolo e in questa varietà di Refosco si verifica questo curioso fenomeno: non è straordinario che sia proprio la natura a dirci quando il frutto è perfettamente maturo?
E poi la lavorazione quasi artigianale, naturale, senza l'impiego di alcun coadiuvante chimico, per non alterare minimamente le naturali caratteristiche.
Alcuni mesi in cantina et voilà!! Ecco il Refosco nonsò.
Ammira il colore purpureo intensissimo, impenetrabile...
Lasciati avvolgere dal profumo pungente, selvatico, di frutti di bosco.
Ed infine assaggialo... un solo sorso, lungo, lunghissimo, interminabile. Sentirai subito una straordinaria freschezza, tipica di questi primi mesi di "gioventù", che si unisce perfettamente alla caratteristica spigolosità di questa varietà, l'aroma spiccato, l'equilibrata acidità, il corpo ben strutturato, il giusto livello tannico, le inconfondibili note che richiamano il frutto di partenza.
Nei prossimi mesi di questo 2015 avremo la classica evoluzione: l'affinamento in cantina porterà un'ammorbidimento della tanto nota astingenza molto apprezzata nel Refosco giovane, per sviluppare un corpo più strutturato e complesso, tipico del Refosco con diversi mesi di affinamento. Come sempre, conservando i pregi di un vino naturale, salubre, biologico, privo di solforosa o altri coadiuvanti chimici,
Il Refosco nonsò anche quest'anno è in grado di stupire.
Che altro dire..... Buona degustazione!
Approfondimenti: